Salina risulta l’unica località siciliana nella top 15 delle mete sostenibili per le vacanze italiane di questo 2020, conquistando ben 4 vele su 5
14 Giugno 2020 Salina News - Eolie News
La Sicilia si conferma, ancora una volta, terra di meraviglie, portando a casa un nuovo riconoscimento: il 5 vele di Legambiente e Touring Club Italia.
Una classifica, in cui vengono inserite le 15 spiagge più pulite della penisola e la nostra è quella di Salina, l’isola verde delle Eolie.
Salina è considerata, quindi, tra le località che in Italia hanno il mare più bello e la spiaggia più curata, ma non solo. Oggi, andiamo ad analizzare insieme i criteri che Legambiente ha utilizzato per individuare le 15 mete turistiche che sono state poi inserite nella guida vacanze italiane realizzata da Touring Club, che comprende numerose località turistiche per ogni regione.
PARAMETRI DI GIUDIZIO
Il premio è destinato a comprensori turistici, ovvero intere zone costiere nelle quali normalmente ci si sposta durante una vacanza, valutati in base a un centinaio di parametri.
I criteri di giudizio sono prima di tutto ambientali. Si considera la pulizia del mare e delle spiagge, lo stato di conservazione del territorio e del paesaggio, i comuni che hanno portato avanti iniziative in campo della gestione sostenibile.
Fondamentali sono anche i parametri turistici, ovvero la qualità dell’accoglienza, la presenza di luoghi di interesse storico culturale (siti archeologici, musei), la presenza di servizi per disabili motori.
L’analisi completa può essere consultata sulla Guida blu di Legambiente.
Salina risulta quindi l’unica località siciliana nella top 15 delle mete sostenibili per le vacanze italiane di questo 2020, conquistando ben 4 vele su 5. Paesaggio, arte, un mare cristallino e una particolare attenzione per l’ambiente, fanno dell’isola appartenente all’arcipelago delle Eolie, uno dei luoghi più preziosi d’Italia, dal punto di vista ambientale e turistico.
All’interno della guida “Vacanze italiane” oltre al mare e alle spiagge viene dato spazio a laghi, montagne e borghi: tra le esperienze consigliate ci sono la passeggiata a piedi per le isole Eolie e il viaggio tra storia e leggenda nel borgo di Montalbano Elicona.
Fonte www.mestyle.it