Ogni anno, il giorno dell’Epifania, a Malfa si svolge una ricorrenza molto bella e suggestiva che esiste da oltre un secolo, addirittura si riscontrano testimonianze di quest’evento nel XVII secolo, manifestazione alla quale i malfitani sono legati ed affezionati, si racconta che l’evento è riconducibile all’iniziativa di un vescovo che durante una dura carestia fece girare di casa in casa la statua di Gesù Bambino per ingraziarsi la benevolenza celeste.
In questo giorno un gruppo di suonatori ( fisarmonica, chitarra, tamburello), accompagnati dalle persone che fanno parte delle confraternite locali, ( S. Giuseppe e S.Lorenzo), da chiunque si voglia unire al gruppo, portano nelle case della gente del paese “il bambinello”, una statua di Gesù Bambino molta antica che viene portata in una culla di raso azzurro, piena di fiori.
Nelle case vengono offerti dolci vari e liquori, e i musicisti suonano canzoni natalizieo della tradizione popolare, essendo che in un giorno non si riuscirebbe a concludere il giro di tutte le case del paese, si ultima la domenica successiva all’Epifania, alla fine di tale giro “ Il Bambinello” viene portato in chiesa, dove viene celebrata la messa.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.
Cookie Necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.
Per conoscere e disabilitare i cookie di questi social ecco i rimandi alle singole policy: